Descrizione del progetto
Nell’ambito della messa in sicurezza degli impianti gas, i sistemi ad attivazione sismica rappresentano un’efficace metodo per ridurre situazioni di pericolo che si potrebbero venire a creare se, a seguito di un terremoto, si verificassero fughe incontrollate di gas.
L’attuale Norma Tecnica per le costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008) prevede espressamente l’impiego di questi sistemi per prevenire queste situazioni di pericolo.
System Gas è in grado di fornire apparecchiature e soluzioni complete per l’adeguamento a questi nuovi requisiti di sicurezza.
System Gas è inoltre partner ufficiale e rivenditore autorizzato per l’Emilia Romagna, Toscana e Veneto del rivoluzionario sistema di gestione della sicurezza e di preallarme sismico Secty LifePatron®
Approfondimenti
Sito ufficiale della SI/ONTEC dove troverete approfondimenti circa i sistemi di gestione della sicurezza e di preallarme sismico Secty LifePatron® – www.siontec.de
D.M. 14 gennaio 2008 – Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni – http://www.camera.it/cartellec<wbr></wbr>omuni/leg15/RapportoAttivitaCo<wbr></wbr>mmissioni/commissioni/<wbr></wbr>allegati/08/08_all_dm_2008.pdf
CIRCOLARE 2 febbraio 2009 , n. 617 Istruzioni per l’applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008. – http://www.cslp.it/cslp/index.<wbr></wbr>php?option=com_content&task=vi<wbr></wbr>ew&id=79&Itemid=20
CIG – Comitato Italiano Gas, linee guida n. 13 per l’applicazione della normativa sismica nazionale alle attività di progettazione, costruzione e verifica dei sistemi di trasporto e distribuzione per gas combustibile – http://www.cig.it/pubblicazion<wbr></wbr>i/
Classificazione sismica del territorio italiano – http://www.protezionecivile.go<wbr></wbr>v.it/jcms/it/classificazione.<wbr></wbr>wp
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, terremoti oggi – http://www.bo.ingv.it/italiano<wbr></wbr>/ricerca/Sismologia/terremoto-<wbr></wbr>oggi.html
Centro Nazionale Terremoti – http://cnt.rm.ingv.it/